Dalla Spagna la pittura al grafene per edifici più efficienti e sani
Il grafene fa la sua incursione nell’edilizia creando, assieme alla calce, una delle vernici più ecofriendly del mercato The post Dalla Spagna la pittura al grafene per edifici più efficienti e sani...
View ArticleCon la palla di grafene le batterie si caricano in 12 minuti
Con la tecnologia della palla di grafene si possono realizzare batterie al litio che si caricano in 12 minuti e hanno una capacità superiore del 45% The post Con la palla di grafene le batterie si...
View ArticleBatterie a ioni di alluminio: ultraveloci e con una vita da 250mila cicli
Un nuovo design catodico 3D a base di grafene fa compiere un balzo in avanti alle prestazione delle batterie ricaricabili in alluminio The post Batterie a ioni di alluminio: ultraveloci e con una vita...
View ArticleDalla soia i filtri in grafene che rendono potabile anche l’acqua del porto
Arriva dall’Australia “Graphair”, una nuova tecnologia per produrre filtri, economici ed ecologici, che intrappolino con efficacia gli inquinanti dell’acqua The post Dalla soia i filtri in grafene che...
View ArticleDalla Corea del Sud il condensatore ibrido che si ricarica in 20 sec
Il KAIST realizza un condensatore ibrido che impiega elettroliti acquosi anziché solventi organici infiammabili, in grado di mantenere una capacità di quasi il 100% dopo 100.000 cicli The post Dalla...
View ArticleGrattacieli lillipuziani in “grafene bianco” per stoccare l’idrogeno
Immagazzinare l’idrogeno è tutta una questione di geometria alla Rice University. I supercomputer aiutano a modellare i migliori sistemi a base di azoto e boro The post Grattacieli lillipuziani in...
View ArticleLa ricarica delle batterie al litio mette il turbo
Nanoparticelle di ossido di stagno arricchite con antimonio: questa la ricetta messa a punto da un gruppo di scienziati europei per migliorare le batterie ricaricabili al litio The post La ricarica...
View ArticleFiltri per l’acqua: i batteri che uccidono i batteri
Messa a punto dalla Washington University di St. Louis una membrana costruita da batteri “traditori” che, insieme al grafene, neutralizza i batteri che si accumulano sulla superficie dei filtri per...
View ArticleDall’Australia grafene “verde” ottenuto grazie alla corteccia
Gli scienziati della RMIT University hanno sviluppato un modo economico ed ecologico di produrre grafene utilizzando una delle risorse più abbondanti in Australia: gli alberi di eucalipto The post...
View ArticleInnovazione: la CO2 atmosferica si trasforma in grafene
Un team di ricercatori sostituisce il metano con l'anidride carbonica come fonte di carbonio per la produzione del grafene The post Innovazione: la CO2 atmosferica si trasforma in grafene appeared...
View Article